Chi Sono Lo Studio Contatti

Servizi per Bambini

L’importanza dell’età evolutiva

I servizi di consulenza psicologica e i percorsi terapeutici personalizzati sono rivolti a bambini in età prescolare e scolare e ad adolescenti. Bambini in età prescolare e scolare possono presentare difficoltà in vari ambiti. Strutturare un percorso di trattamento neuropsicologico e di terapia psicologica permette di prevenire l’insorgere di problematiche più gravi e di intervenire prontamente sulle cause del disagio espresso dai bambini. Questo permette di attivare le risorse dei bambini e delle loro famiglie.

Fondamentale, in caso di difficoltà scolastiche e nei casi di diagnosi di DSA, è portare avanti un progetto ri-abilitativo in rete, confrontandosi con altri specialisti, genitori ed insegnanti e proporre trattamenti basati su metodologie sostenute dalla ricerca scientifica.

I servizi offerti alle famiglie e a bambini e ragazzi con difficoltà emotive, relazionali e comportamentali prevedono l’inquadramento delle difficoltà e la pianificazione del trattamento psicoterapeutico più adeguato. Le consulenze ai genitori e i percorsi di Parent Training (PT) hanno l’obiettivo di intervenire sulle problematiche presentate dai bambini/ragazzi, di supportare la genitorialità e sostenere i piccoli pazienti nel percorso di crescita.

I servizi per i Disturbi dell’Apprendimento sono rivolti al trattamento neuropsicologico e al potenziamento di abilità di lettura, scrittura e calcolo.

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA

In base alle raccomandazioni cliniche il trattamento riabilitativo per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) prevede cicli brevi e ripetuti di esercitazione su lettura, ortografia e calcolo per ottenere un miglioramento delle prestazioni di bambini e ragazzi con Dislessia, Disortografia e Discalculia. Viene definito il profilo personale e di sviluppo del bambino e in base ai dati emersi dalla valutazione clinica viene steso un progetto ri-abilitativo terapeutico a partire dalle aree in cui si presentano le maggiori difficoltà.

SERVIZIO RIDINET

RIDInet è una piattaforma per la Tele-Riabilitazione Integrata in presenza e on-line per DSA e BES, si avvale di diverse APP e attività che consentono la riabilitazione attraverso percorsi personalizzabili in base alla diagnosi. RIDInet permette al clinico di strutturare percorsi basati su specifici modelli riabilitativi, attraverso esercizi gradevoli per i bambini, grazie alla grafica accattivante e a feedback visivi e sonori altamente motivanti, che stimolano le competenze metacognitive. RIDInet permette un maggior frequenza e intensità del lavoro, come da raccomandazioni cliniche. Le APP di RIDInet sono progettate in collaborazione con esperti dell’apprendimento e Università, in base a rigorosi standard scientifici. Ogni attività all’interno della piattaforma rispetta le raccomandazioni della Consensus Conference dell’Istituto Superiore di Sanità (2011) e del Panel di aggiornamento della Consensus (2011).

Difficoltà emotive e relazionali

Percorsi di supporto psicologico e percorsi di psicoterapia per il trattamento di ansia generalizzata, da prestazione, da separazione, episodi depressivi e depressione reattiva in seguito ad eventi di vita particolarmente stressanti o traumatici (separazioni, lutti).

Percorsi di alfabetizzazione emotiva per aiutare i bambini a superare e prevenire problematiche legate a scarsa autostima, poca fiducia nelle proprie risorse e capacità, giudizi negativi su se stessi e una visione negativa e pessimista. Lavoriamo insieme con una visione di prevenzione delle difficoltà perché la psicologia non sia solo l’appoggio nel momento delle grandi difficoltà, ma diventi importante nel momento in cui si costruiscono le competenze emotive, per poter vivere una vita piena, allontanando fattori di rischio, consapevoli dell’importanza di promuovere il benessere psicologico e la salute mentale.

Disabilità Intellettive

Interventi di trattamento neuropsicologico e di potenziamento cognitivo (memoria, ragionamento, funzioni esecutive, attenzione). Gli interventi ri-abilitativi si svolgono in collaborazione con la famiglia, con gli insegnanti e con altre figure cliniche in base alle necessità dei bambini. Al fine di promuovere un trattamento integrato e multidisciplinare, gli interventi prevedono la collaborazione con altre figure professionali.

EMDR

Intervento clinico attraverso il metodo psicoterapeutico EMDR per il trattamento di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, problematiche derivanti da eventi traumatici e stressanti.